Sulle tracce del pontefice bolognese Ugo Boncompagni
Un tour a piedi per comprendere la vita e l’operato di uno dei pontefici più importanti dell'età moderna, noto soprattutto per la riforma del calendario che prende il suo nome.
• A piedi • Pubblici
1 ora e mezza
Facile, adatto a tutti
10:00
Un tour attraverso alcuni luoghi della città di Bologna in stretta connessione con la vita di Gregorio XIII.
Partendo dalla residenza storica di Palazzo Boncompagni, visiteremo la Chiesa di San Martino dove il padre di Ugo, Cristoforo, arricchì la cappella gentilizia con l’adorazione dei Magi di Girolamo da Carpi; giungeremo a Piazza Maggiore dove troveremo la statua commissionata ad Alessandro Menganti nel 1575 e la Basilica di San Petronio dove Ugo, prima di diventare Papa Gregorio, assistette all’incoronazione di Carlo V.
Nella chiesa è custodita una delle più lunghe meridiane d’Europa. Giungeremo poi all’Archiginnasio, prima sede stabile dell’Università di Bologna: tra i tanti stemmi araldici il drago Boncompagni.
Tour in collaborazione con Palazzo Boncompagni. L'itinerario si basa sulle mappe d'artista realizzate da Ester Grossi e Amalia Mora in occasione di una residenza a Palazzo, che verranno donate ai visitatori durante il tour.
Il tour a piedi si svolgerà il 7, 14 maggio, il 4 giugno e il 2 luglio 2023.
Cosa indossare
Ti consigliamo di indossare un abbigliamento sportivo e confortevole.
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via Caduti di Cefalonia 4/b 40125 Bologna