Un’esperienza unica tra natura e storia
Una giornata sui colli a bordo della mitica Vespa, con la brezza sul viso e gli occhi pieni di natura e storia. Parti con noi alla scoperta delle meraviglie dei colli bolognesi: ti basterà noleggiare una delle nostre Vespe e seguire l’itinerario proposto tra sentieri, calanchi, ville storiche e monumenti.
• Self Tour • Vespa
6 ore
Esperti
Dal martedì alla domenica alle 10:30
Attenzione: È necessario avere la patente B e una carta di credito del circuito classico di € 500 per il deposito cauzionale. Per i cittadini Extra UE è richiesta la patente e il permesso internazionale di guida o una traduzione giurata della patente. È richiesta esperienza nella guida di mezzi a due ruote. Il noleggio sarà rifiutato a coloro con poca esperienza o che non hanno mai guidato uno scooter.
Partendo dalla nostra agenzia nel centro storico di Bologna, in pochi minuti arriverai sulla fascia collinare che dall’alto veglia sulla città. I colli sono da sempre uno dei luoghi più frequentati dai bolognesi nel tempo libero, la meta ideale per rilassarsi nel verde dei parchi, mantenersi in forma con un trekking o semplicemente gustare i piatti della tradizione circondati dalla natura.
Ma i colli sono anche uno scrigno di arte e storia, e con questo tour in Vespa te ne renderai ben presto conto: la prima tappa che ti consigliamo è infatti San Michele in Bosco, un affascinante complesso trecentesco appena fuori dal centro, da cui potrai godere di un panorama mozzafiato sui tetti di Bologna. Passando per Villa Aldini, bell’esempio di architettura neoclassica di epoca napoleonica, arriverai poi all’Eremo di Ronzano. Qui, passeggiando nel silenzioso prato antistante la chiesa, tra ulivi e cipressi secolari, ti sembrerà che il tempo si sia fermato.
Il tuo tour in Vespa sui colli proseguirà poi in direzione del Monte Sabbiuno e dei suoi spettacolari calanchi, dove potrai visitare il Monumento ai Caduti eretto in memoria della strage qui avvenuta nel 1944. Prima di rientrare verso il centro non mancherà infine una tappa sul Colle della Guardia per ammirare la Basilica di San Luca, uno dei simboli di Bologna, collegato alla città dal portico più lungo del mondo.
Il tour comprende anche un cestino con tutto il necessario per una pausa pranzo a base di prodotti della gastronomia locale.
Costo del noleggio:
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via Caduti di Cefalonia 4/b 40125 Bologna