Itinerario nel centro storico con visita a una torre
Che Bologna sia la città delle torri, è risaputo. Ma qual è la storia di questo tratto distintivo della città, e quante sono le torri superstiti ai giorni nostri? Grazie al nostro tour in bici scoprirai tutti i segreti delle torri bolognesi, e avrai anche l’occasione di salire in cima alla Torre Prendiparte.
• In bici • Privati
3 ore o a scelta
Facile
A scelta
Attenzione: Per partecipare ai nostri bike tour è necessaria familiarità e dimestichezza con la bicicletta
La nostra guida ti porterà in cerca delle torri che ancora oggi svettano sulla città, prime fra tutti le celebri Due Torri (Garisenda e Asinelli). Oggi a Bologna rimane una ventina di torri, ma nel Medioevo ce n’erano circa cento, edificate a partire dal XII secolo dalle famiglie nobiliari della città.
Le torri erano infatti un simbolo di potere, e ben presto nacque una competizione tra famiglie rivali che le spingeva a sfidarsi per il primato dell’altezza. Il proliferare di torri portò alla creazione di uno skyline molto particolare, che guadagnò a Bologna l’appellativo di “selva turrita”.
Durante il tour scoprirai anche alcune affascinanti corti medievali su cui si affacciano casetorri, torresotti e torri difensive, e visiterai anche una delle torri medievali meglio conservate della città, la Torre Prendiparte. Salendo sulla terrazza panoramica potrai finalmente osservare i tetti di Bologna dall’alto.
Cosa indossare
Ti consigliamo di indossare un abbigliamento sportivo e confortevole.
In estate non dimenticare crema solare e cappellino, mentre d'inverno porta con te guanti, sciarpa e berretto.
L'ordine e il numero delle tappe del tour possono subire variazioni senza preavviso
Via Caduti di Cefalonia 4/b 40125 Bologna